Promo 35º anniversario ortopanoramica in omaggiO
Quanto costa ma soprattutto quanto dura un impianto dentale?
I pazienti ci pongono spesso questa domanda, la risposta? Chiedetela al nostro paziente storico Manuel che a distanza di 25 anni dal primo intervento si sottopone al suo 4° impianto (altri due si sono aggiunti nel frattempo).
Meglio porsi la domanda: quanto dura? Infatti analogamente a quanto accade per qualsiasi bene che ci apprestiamo a comprare, la prima domanda da porsi è: quanto durerà nel tempo?
Durata nel tempo = qualità = risparmio
La durata nel tempo ci dirà se abbiamo speso bene i nostri soldi e quindi se ciò che abbiamo comprato è di qualità.
Tempo e qualità… Due indicatori che vanno a braccetto. Uno non prescinde dall’altro. Ma la qualità non va intesa solo nel prodotto, si esprime lungo tutto l’arco della vita del prodotto, con l’assistenza e la cura da parte di chi l’ha fornito.
Il Record | 25 anni con lo stesso impianto
Quando un impianto dentale è in perfetta salute dopo 25 anni dall’intervento, come nel caso di Manuel, come abbiamo speso i nostri soldi? È stato un investimento redditizio? La risposta non potrà che essere positiva.
Parliamo di costi
Se dividessimo l’importo speso per gli anni di utilizzo vedremo che la cifra assumerebbe tutto un altro significato. Facendo un esempio banale:
(Es. Spesa impianto dente singolo) € 1.500.00 : 25 (anni durata) = € 60 x anno
Visto come cambia la prospettiva? Decisamente un ottimo investimento! Qualità e durata nel tempo sono i pilastri sui quali basiamo il nostro lavoro da 25 anni con una metodica impiantare unica al mondo che ne vanta 35.
L’intervento di Manuel
Durata intervento 15 minuti
15 minuti sono bastati per questo impianto sul mascellare in posizione molare. A dispetto di un osso non abbondante in quella regione, come solitamente avviene sul mascellare, e sfruttando le caratteristiche dell’impianto conometrico, abbiamo risolto brillantemente la situazione inserendo un micro impianto (Bicon Ultra Short) da 5 x 6mm. Nessuna vite di connessione e possibilità infinite di protesizzazione.

I Vantaggi in termini di costo
- Micro Impianti Ultra Short = Le dimensioni ridotte dell’impianto si adattano a qualsiasi condizione ossea del paziente semplificando le procedure chirurgiche che diventano meno costose.
- Dal 1985 un Sistema Rivoluzionario = Durata nel Tempo. La particolare forma e il sistema di connessione conometrica tra moncone e impianto (unico al mondo) a solo 2 componenti rendono l’impianto estremamente rigido e stabile come un dente naturale. L’assenza di una vita di connessione tra i due elementi principali dell’impianto azzera completamente l’ipotesi di fratture delle viti stesse riducendo la possibilità di revisioni costose dell’impianto in futuro.
- Semplice Protesizzazione = L’assenza di viti di connessione all’interno del moncone e dell’impianto facilitano enormemente il lavoro del tecnico che produce una protesi con la stessa tecnica che utilizza per un moncone naturale. Questo vantaggio si ripercuote anche nella costruzione di protesi totali fisse e mobili poiché la semplicità costruttiva dell’impianto consente di risolvere casi su 4/6/8 o più impianti con estrema facilità e risparmio notevole di tempo e quindi di denaro.
- Follow-Up 35 anni = Non ultimo il vantaggio di avere una casistica di 35 anni, ci consente di poter garantire a vita questo impianto nella sua straordinaria unicità.
One thought on “Testimonianze | Quanto costa e quanto dura un impianto dentale? Risponde Manuel a 25 anni dal suo primo impianto”