Anche in questo caso si è evitato di procedere al rialzo del seno mascellare grazie alle ridotte dimensioni dell’impianto conometrico. Le dimensioni sono ridotte poiché non ci sono viti di connessione passanti tra moncone e impianto.
Un concetto semplice e rivoluzionario insieme ad una chirurgiamininvasiva risolvono qualsiasi problema anche più complesso. Dal 1985Bicon è il primo impianto al mondo a connessioneconometrica garantito a vita. Vieni a conoscerlo nella nostra nuova sede in VillaBrasini a Via Flaminia 495, Roma.
Migliaia sono le persone che si sono sottoposte ad un intervento di implantologiaaffidandosi alla nostra esperienza. Abbiamo pensato di raccogliere qui alcune loro testimonianze in modo da soddisfare coloro che hanno il piacere di ascoltare dalla loro viva voce le impressioni “a caldo”.
Anche in questo caso si è evitato di procedere al rialzo del seno mascellare grazie alle ridotte dimensioni dell’impianto conometrico. Le dimensioni sono ridotte poiché non ci sono viti di connessione passanti tra moncone e impianto.
Un concetto semplice e rivoluzionario insieme ad una chirurgiamininvasiva risolvono qualsiasi problema anche più complesso. Dal 1985Bicon è il primo impianto al mondo a connessioneconometrica garantito a vita. Vieni a conoscerlo nella nostra nuova sede in VillaBrasini a Via Flaminia 495, Roma.
Questa paziente ha risolto la sua edentulia con una protesi fissa basata su 4 impianti sulla mandibola. La particolare connessione conometrica di cui è dotato l’impianto Bicon facilita e rende estremamente semplice la realizzazione di queste protesi. Una soluzione semplice ed economica adatta soprattutto a pazienti con scarsità di tessuto osseo.
Il nostro paziente Manuel a 25 anni dal primo impianto Bicon conometrico
Quando un impianto dentale non ha limiti di durata nel tempo direi che si tratta di un buon affare! Siamo stati tra i primissimi durante gli anni ’90 a scegliere l’impianto Bicon che ha come sua caratteristica peculiare la connessione conometrica.
Da allora non lo abbiamo più lasciato e migliaia sono i casi che abbiamo risolto, anche i più complessi. Le sue caratteristiche meccaniche unite alla chirurgia mininvasiva forniscono al paziente la soluzione definitiva anche quando lo spessore è scarsissimo.
Fissa un appuntamento e vieni a scoprire perché i nostri pazienti vantano anche più di 25 anni di durata dei loro impianti dentali.
Quali sono i vantaggi di un impianto conometrico unico al mondo?
nessun innesto osseo e chirurgia mininvasiva
Gli impianti conometrici riducono i costi chirurgici eliminando nella maggior parte dei casi la necessità di espansioni e trapiantiossei. Le loro caratteristiche meccaniche semplificano enormemente la procedura chirurgica, infatti l’assenza di viti di connessione tra moncone impianto rende quest’ultimo di dimensioni così ridotte da adattarsi a qualsiasi morfologia ossea. Queste caratteristiche fisiche sposano perfettamente i nuovi accessi chirurgici mininvasivi che velocizzano enormemente i tempi di guarigione.
Risparmiare tempo di guarigione
Le procedure di innesto osseo richiedono in genere da 6 a 9 mesi di guarigione prima di poter procedere alla protesi ed al carico. L’assenza di questa necessità accorcia notevolmente i tempi di guarigione e carico riducendo di conseguenza anche gli appuntamenti dal dentista.
Durata nel tempo
A differenza di tutte le altre metodiche in plantari gli impianti e Bicon Short hanno resistito alla prova del tempo. Con un follow-up iniziato nel 1985 stabiliscono un record assoluto di affidabilità ultra decennale. Con il vantaggio che possono essere posizionati in zone dove impianti tradizionali a connessione con vite non hanno alcuna possibilità di allocazione.
fai un controllo gratuito e orto-panoramica gratis
Quanto costa ma soprattutto quanto dura un impianto dentale?
I pazienti ci pongono spesso questa domanda, la risposta? Chiedetela al nostro paziente storico Manuel che a distanza di 25 anni dal primo intervento si sottopone al suo 4° impianto (altri due si sono aggiunti nel frattempo).
Meglio porsi la domanda: quanto dura? Infatti analogamente a quanto accade per qualsiasi bene che ci apprestiamo a comprare, la prima domanda da porsi è: quanto durerà nel tempo?
Durata nel tempo = qualità = risparmio
La durata nel tempo ci dirà se abbiamo speso bene i nostri soldi e quindi se ciò che abbiamo comprato è di qualità.
Tempo e qualità… Due indicatori che vanno a braccetto. Uno non prescinde dall’altro. Ma la qualità non va intesa solo nel prodotto, si esprime lungo tutto l’arco della vita del prodotto, con l’assistenza e la cura da parte di chi l’ha fornito.
Il Record | 25 anni con lo stesso impianto
Quando un impianto dentale è in perfetta salute dopo 25 anni dall’intervento, come nel caso di Manuel, come abbiamo speso i nostri soldi? È stato un investimento redditizio? La risposta non potrà che essere positiva.
Parliamo di costi
Se dividessimo l’importo speso per gli anni di utilizzo vedremo che la cifra assumerebbe tutto un altro significato. Facendo un esempio banale:
(Es. Spesa impianto dente singolo) € 1.500.00 : 25 (anni durata) = € 60 x anno
Visto come cambia la prospettiva? Decisamente un ottimo investimento! Qualità e durata nel tempo sono i pilastri sui quali basiamo il nostro lavoro da 25 anni con una metodica impiantare unica al mondo che ne vanta 35.
L’intervento di Manuel
Durata intervento 15 minuti
15 minuti sono bastati per questo impianto sul mascellare in posizione molare. A dispetto di un osso non abbondante in quella regione, come solitamente avviene sul mascellare, e sfruttando le caratteristiche dell’impianto conometrico, abbiamo risolto brillantemente la situazione inserendo un micro impianto (Bicon Ultra Short) da 5 x 6mm. Nessuna vite di connessione e possibilità infinite di protesizzazione.
Unico al Mondo dal 1985
I Vantaggi in termini di costo
Micro Impianti Ultra Short = Le dimensioni ridotte dell’impianto si adattano a qualsiasi condizione ossea del paziente semplificando le procedurechirurgiche che diventano meno costose.
Dal 1985 un Sistema Rivoluzionario = Durata nel Tempo. La particolare forma e il sistema di connessione conometrica tra moncone e impianto (unico al mondo) a solo 2 componenti rendono l’impianto estremamente rigido e stabile come un dente naturale. L’assenza di una vita di connessione tra i due elementi principali dell’impianto azzera completamente l’ipotesi di fratture delle viti stesse riducendo la possibilità di revisioni costose dell’impianto in futuro.
Semplice Protesizzazione = L’assenza di viti di connessione all’interno del moncone e dell’impianto facilitano enormemente il lavoro del tecnico che produce una protesi con la stessa tecnica che utilizza per un moncone naturale. Questo vantaggio si ripercuote anche nella costruzione di protesi totali fisse e mobili poiché la semplicità costruttiva dell’impianto consente di risolvere casi su 4/6/8 o più impianti con estrema facilità e risparmio notevole di tempo e quindi di denaro.
Follow-Up 35 anni = Non ultimo il vantaggio di avere una casistica di 35 anni, ci consente di poter garantire a vita questo impianto nella sua straordinaria unicità.
Un’altra testimonianza da aggiungere sul nostro sito. Ringraziamo Cristina per il suo breve racconto circa la sua esperienza su un intervento di doppioimpianto in una zona dove era fallita in precedenza una apicectomia. La testimonianza dei nostri pazienti è il migliormessaggio da regalare a chi alla prospettiva di affrontare un intervento di implantologia. Dal 1985 migliaia sono i pazienti operati con gli impianti conometrici Bicon. I primi al mondo oggi come allora.
Il nostro pazientestoricoManuel (25 anni dopo il primo impianto del 1995) si è sottoposto a un intervento per un impianto sul mascellare in pozione molare. Durata intervento: 15 minuti.
Come è andato il post operatorio?
Benissimo, nessun gonfiore e nessun dolore. Il paziente avrebbe anche voluto giocare a tennis… Magari evitiamo il tennis per una settimana ma volentieri abbiamo evitato anche il dolore. La tecnica chirurgica a bassissimo numero di giri (massimo 40 giri/min) riduce al minimo lo stressosseo con conseguente beneficio del dolore e della perdita ematica.
Questo significa un recupero rapido e senza traumi. A dispetto di un osso non abbondante in quella regione, come solitamente avviene sul mascellare, e sfruttando le caratteristiche dell‘impianto conometrico, abbiamo risolto brillantemente la situazione inserendo un micro impianto Ultra Short da 5x6mm. Nessuna vite di connessione e possibilità infinite di protesizzazione.
Spesso ci piace raccogliere alcune piccole testimonianze video da dedicare esclusivamente ai pazienti che hanno la prospettiva di un intervento implantologico. Nessuno meglio di un paziente può spiegare ad un altro paziente quali sono le sensazioni che ha provato e soprattutto sia sentito dolore.
Spesso ci piace raccogliere alcune piccole testimonianze video da dedicare esclusivamente ai pazienti che hanno la prospettiva di un intervento implantologico. Nessuno meglio di un paziente può spiegare ad un altro paziente quali sono le sensazioni che ha provato e soprattutto sia sentito dolore.